Kosovo
Peaks of the Balkans, maggio 2016. Un reportage
19 Settembre 2016 | Kosovo | trekking

di Gabriele Rossi. Foto di Simona Lattuga. Lo scorso maggio un gruppo di trekker proveniente dalla sezione CAI di Imola ha aderito al nostro Peaks of The Balkans, l’oramai famoso trekking nelle alpi albanesi tra Kosovo, Montenegro e Albania.
Trekking Peaks of the Balkans: Kosovo-Montenegro-Albania, , dal 1 al 8 agosto 2015
10 Aprile 2015 | Kosovo | trekking

Sette giorni a piedi in una delle aree più remote del nostro continente, al passo dei pastori delle alpi dinariche, sulle creste aeree, tra i fitti boschi, le gole di roccia e le valli color smeraldo. Nel regno del lupo e dell’orso, tra le genti di montagna che non si curano dei confini degli uomini, ma del ritmo della transumanza e del potere immortale della natura selvaggia
Trekking Peaks of the Balkans: Kosovo-Montenegro-Albania
5 Febbraio 2015 | Kosovo | trekking

Sette giorni a piedi in una delle aree più remote del nostro continente, al passo dei pastori delle alpi dinariche, sulle creste aeree, tra i fitti boschi, le gole di roccia e le valli color smeraldo. Nel regno del lupo e dell’orso, tra le genti di montagna che non si curano dei confini degli uomini, ma del ritmo della transumanza e del potere immortale della natura selvaggia
Trekking nelle Alpi Albanesi. Dal 2 al 9 agosto 2014.
8 Aprile 2014 | Kosovo | ecoturismo | trekking | turismo rurale

Sette giorni a piedi in una delle aree più remote del nostro continente, al passo dei pastori delle alpi dinariche, sulle creste aeree, tra i fitti boschi, le gole di roccia e le valli color smeraldo. Nel regno del lupo e dell’orso, tra le genti di montagna che non si curano dei confini degli uomini, ma del ritmo della transumanza e del potere immortale della natura selvaggia
Aperti i confini di una nuova Europa.
8 Giugno 2013 | Kosovo | trekking

di Pier Giorgio Oliveti. Nel giugno 2012, un gruppo di escursionisti italiani compie integralmente un trekking di 120 km nelle montagne lungo i confini tra Kossovo, Montenegro e Albania. Uno splendido reportage che racconta il trekking proposto dalla nostra associazione per il mese di agosto.
Un prestigioso premio a Peaks of the Balkans.
10 Aprile 2013 | Kosovo | trekking

Con grande piacere siamo a comunicarvi che l’ormai famoso trekking Oltre il Confine – Peaks of the Balkans ha vinto il STEWARDSHIP DESTINATION -TOURISM FOR TOMORROW AWARDS, premio internazionale conferito dal World Travel and Tourism Council (WTTC). Motivo in più per iscriversi a questo trekking che ViB, in collaborazione con l’associazione Trentino con i Balcani e l’ONG kosovara Rugova Experience, propone per i mesi di giugno e luglio.
Trekking: tra i pastori di Dober Dol
13 Settembre 2012 | Kosovo | seenet

di Kaela Venuto. Cento chilometri a piedi, tra le selvagge montagne che separano e uniscono Kosovo, Montenegro e Albania. Il racconto di un trekking, “alla portata di tutti con un minimo di esperienza” e che rimane nel cuore. Un’intervista a Tarcisio Deflorian della SAT di Trento. Fonte: www.balcanicaucaso.org
Kosovo. Viaggi nel sangue e nel miele
19 Marzo 2012 | Kosovo | libri

di Zoe Salander. Rompere lo stereotipo del Kosovo come perenne teatro di guerra, e uscire dagli schemi usurati della “letteratura da internazionale nei Balcani”. Un compito difficile, ma che sembra essere riuscito ad Elizabeth Gowing, autrice di Travels in blood and honey. Becoming a beekeeper in Kosovo. Un libro dalla prosa poetica e commovente, fatto di molto miele e poco sangue. Dialogo con l’autrice. Fonte: Osservatorio Balcani Caucaso
Vieni a Prishtina!
7 Febbraio 2012 | Kosovo | turismo responsabile

di Maddalena Alberti. Un video di promozione turistica al centro di forti polemiche. Fonte: Balcania8mani
Kosovo (ovvero gli arretrati)
23 Gennaio 2012 | Kosovo | turismo enogastronomico

di Elisabetta Tiveron e Nicola Fossella. Il diciasettesimo post tratto dal Blog “La Strada del cibo“. Prima di ri-partire per il Kosovo, Elisabetta racconta la visita di quest’estate a Kosovska Mitrovica.