Slovenia
WEEKEND IN ISTRIA
4 Gennaio 2019 | Croazia | Istria | Italia | Slovenia | cicloturismo | turismo culturale | turismo enogastronomico | turismo responsabile

3 MINI ITINERARI SLOW
Da maggio a ottobre 2019
LUNGO LE STRADE DEL TARTUFO IN E-BIKE, LA PARENZANA, BICI E BARCA A VELA
DA TRIESTE A POLA
29 Novembre 2018 | Croazia | Istria | Italia | Slovenia | cicloturismo | turismo culturale | viaggio

IN BICI LUNGO LA PARENZANA E LA COSTA ISTRIANA
8-14 SETTEMBRE 2019
POSSIBILE CONCORDARE DATE AD HOC PER GRUPPI PRECOSTITUITI
Cicloturistica Trieste-Pola. Lungo la Parenzana e la costa istriana
22 Marzo 2016 | Slovenia | cicloturismo

A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraverseremo una regione unica da Muggia (TS) a Pola, seguendo la ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Nella prima parte dell’itinerario ci inoltreremo tra colline e boschi, per poi scoprire nella seconda parte l’Istria blu. Un borgo dopo l’altro, tra baie, pinete e macchia mediterranea.
Lubiana e Zagabria – la via delle Capitali: dall'Impero alla nuova europa. Dal 8 al 10 maggio 2015
24 Marzo 2015 | Slovenia | viaggio

Due importanti città nel cuore dell’Impero asburgico: Lubiana (Laibach, in lingua tedesca) e Zagabria (Agram, secondo la denominazione dell’epoca), oggi capitali di Slovenia e Croazia. Lubiana, per secoli con lo sguardo rivolto a Vienna, alla Mitteleuropa, ma anche alla vicina Trieste con la sua solida comunità slovena. Zagabria, dall’architettura ricca e possente, figlia di un grande progetto urbanistico, custode dello spirito croato, desiderosa di sottrarsi all’influenza ungherese e di divenire il terzo pilastro della monarchia.
Lubiana e Zagabria: la Grande Guerra e le orme profonde dell'Impero. Dal 13 al 15 marzo 2015
12 Febbraio 2015 | Slovenia | viaggio

Due cuori nel corpo dell’Impero asburgico: Lubiana e Zagabria … Lubiana (Laibach, in lingua tedesca), passione nazionale, cuore e spirito rivolti a Vienna, alla Mitteleuropa e alla vicina Trieste con la sua solida comunità slovena. Zagabria (Agram, secondo la denominazione dell’epoca), orgogliosa tradizione croata, influenza di Budapest, ma volontà di uscire dalla sua orbita per svolgere il ruolo di terzo pilastro della compagine imperiale.
Passi e valli in bicicletta – Slovenia 1
2 Aprile 2012 | Slovenia | libri

Una guida attesa a lungo dagli scalatori che vogliono conoscere le salite slovene; un volume per iniziare a conoscere le strade inedite oltre confine.
In bicicletta per la Slovenia
30 Novembre 2011 | Slovenia | viaggio

di Claudio Simbolotti. 625 chilometri percorsi in sette giorni. In sella alla sua bici Claudio ha voluto conoscere meglio i Balcani. Proponiamo qui di seguito il suo viaggio in Slovenia.
Lubiana, tra Mitteleuropa e Balcani
27 Settembre 2011 | Slovenia | turismo culturale

Atmosfere viennesi, cuore mitteleuropeo, tracce di Jugoslavia, … . A 20 anni dall’indipendenza dalla Federazione Socialista e a quasi 8 anni dall’adesione all’Unione Europea, Lubiana si presenta come una piccola Vienna in un palmo di mano
Lubiana la dolce
21 Settembre 2011 | Slovenia | turismo culturale

di Michele Bernelli – Le curve del fiume e delle colline, l’eleganza mitteleuropea, il colore dei Balcani. Una capitale d’Europa che conserva i ritmi e i sapori di un borgo familiare. Inclusa la buona abitudine della bicicletta. per gentile concessione di BC – la rivista della FIAB www.rivistabc.com
Itinerari letterari a Lubiana
6 Luglio 2011 | Slovenia | libri

di Luciano Pannella – Dal monumento del più importante poeta nazionale ai luoghi dove vissero, e morirono, i giovani esponenti del simbolismo sloveno. Finalmente i viaggiatori desiderosi di un itinerario alternativo nella capitale slovena, hanno a disposizione gli indirizzi dei luoghi dove tanti scrittori, poeti, giornalisti, hanno vissuto, studiato o lavorato. Grazie ad una recente pubblicazione. Fonte: Osservatorio Balcani Caucaso