della piattaforma on line www.viaggiareibalcani.it
(Newsletter 94: Viaggiare i Balcani)
Care amiche e cari amici di Viaggiare i Balcani
Vi auguriamo vacanze serene e Vi diamo appuntamento in autunno, quando proporremo
– Nuovo itinerario dedicato a Vukovar e ai monasteri ortodossi della Fruska Gora dal 14 al 18 novembre 2018
– Viaggio Lubiana-Zagabria-Belgrado in occasione dei 100 anni della nascita della Jugoslavia dal 5 al 9 dicembre 2018
Di questo Vi informeremo in dettaglio con una nuova newsletter, ma se siete curiosi potete già leggere i programmi di viaggio sul nostro sito www.viaggiareibalcani.it
Per ogni curiosità o necessità non esitate a scriverci a: info@viaggiareibalcani.net
Questa è la nostra prima comunicazione ufficiale a seguito dell’entrata in vigore del GDPR (25 maggio 2018), ossia del nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. In conformità ad esso: 1) abbiamo aggiornato la nostra Privacy Policy, 2) conserviamo i vostri dati in modo sicuro e 3) usiamo la vostra mail esclusivamente per informarVi sulle nostre attività, non cedendo l’indirizzo ad alcun altro. Possediamo il Vostro indirizzo perchè ci avete contattati, avete mostrato interesse per le nostre attività, avete partecipato ad un itinerario organizzato dalla nostra associazione o avete fatto richiesta di ricevere la newsletter. Qualora non voleste più ricevere le nostre comunicazioni sarà sufficiente che rispondiate alla presente mail scrivendo il testo “no newsletter” e provvederemo a cancellare immediatamente il Vostro nominativo. Ad ogni futura ricezione di nostre comunicazioni sarete comunque sempre liberi di comunicarci la Vostra volontà di non riceverne ulteriormente. Noi ci adegueremo prontamente.
1918-2018 … Può apparire strano questo intervallo di tempo, perché l’esperienza jugoslava si chiude con i conflitti di inizio anni ’90, nonostante code che vanno ben oltre e producono effetti importanti anche nel nuovo millennio. Qui il 2018 non indica semplicemente il 100° anniversario della nascita primo Stato jugoslavo – il Regno dei Serbi, dei …
Leggi tuttoVukovar e il Danubio: un abbraccio inseparabile tra una città prestigiosa ed il grande fiume d’Europa. Distesa come un corpo sinuoso lungo il corso d’acqua che oggi separa Croazia e Serbia, testimone degli scontri secolari tra Cristiani e Musulmani in questa striscia della pianura pannonica, Vukovar è città barocca, mitteleuropea, resa prospera da Tedeschi, Magiari, …
Leggi tutto