Cultura e tradizione
EUROPA 1989 – UNGHERIA 2019
30 ANNI DOPO, VECCHI E NUOVI MURI
ATTRAVERSO LO SGUARDO UNGHERESE
Dal 19 – 23 Ottobre 2019
[continua]Capodanno a Sarajevo 2019-2020
SCOPRIRE LA BOSNIA-ERZEGOVINA
Dal 29 DICEMBRE 2019 al 3 GENNAIO 2020
[continua]VUKOVAR, IL DANUBIO E LA TERRA MAGIARA
GUERRA E PACE IN UNA REGIONE MULTIETNICA
16-20 NOVEMBRE 2019
assistenza culturale a cura di Leonardo Barattin, storico
[continua]100 VOLTE JUGOSLAVIA DAL 1918, UNA STORIA MOLTO SPECIALE
NUOVO APPUNTAMENTO
4-8 DICEMBRE 2019
assistenza culturale a cura di Leonardo Barattin, storico
[continua]Outdoor
QUARNERO IN E-BIKE
Da Trieste a Lussino, tra Ciceria e Adriatico
Dal 2 all’8 GIUGNO 2019
POSSIBILE CONCORDARE DATE AD HOC PER GRUPPI PRECOSTITUITI
DA VILLACH A TRIESTE 2019
DALLA MITTELEUROPA AL MEDITERRANEO
Dal 23 al 29 GIUGNO 2019
POSSIBILE CONCORDARE DATE AD HOC PER GRUPPI PRECOSTITUITI
DA TRIESTE A POLA
IN BICI LUNGO LA PARENZANA E LA COSTA ISTRIANA
8-14 SETTEMBRE 2019
POSSIBILE CONCORDARE DATE AD HOC PER GRUPPI PRECOSTITUITI
WEEKEND IN ISTRIA
3 MINI ITINERARI SLOW
Da maggio a ottobre 2019
LUNGO LE STRADE DEL TARTUFO IN E-BIKE, LA PARENZANA, BICI E BARCA A VELA

proposte di viaggio
Scopri i Balcani attraverso le nostre
proposte in catalogo
nelle diverse sezioni tra cultura e tradizioni, outdoor, week end e viaggi fotografici.

Around Srebrenica
A vent’anni dall’accordo di Dayton cosa è rimasto dell’intreccio di popoli che da sempre abita e caratterizza quelle terre? A che punto è la prospettiva di conciliazione che possa confluire in una memoria collettiva? Leggi la prefazione a cura di Leonardo Barattin, responsabile area Memoria di ViB.
Jugo-Bike. In bicletta in Bosnia, Croazia e Serbia
21 Ottobre 2019 | Bosnia-Erzegovina | Croazia | Serbia | cicloturismo | libri

E’ uscito a marzo di quest’anno, per Infinito Edizioni, “Jugo-Bike. In bicletta in Bosnia, Croazia e Serbia” di Lorenzo Gambetta. Riportiamo l’introduzione di Simone Benazzo, reporter (EastJournal, Limes, EastWest, OBC) e co-fondatore del collettivo Volna Mare.
“In serbo” di Milica Marinković
1 Agosto 2019 | Serbia | libri

A vent’anni dalla guerra del Kosovo e dai bombardamenti NATO sulla Federazione Jugoslava, i ricordi della scrittrice Milica Marinković, allora adolescente a Belgrado, diventano un libro, “In serbo” (Les Flâneurs Edizioni).
Ricordare Danilo Kiš a trent’anni dalla scomparsa
21 Ottobre 2019 | Jugoslavia | libri
A trent’anni dalla scomparsa, l’opera di Danilo Kiš è ancora un imprescindibile strumento per comprendere un mondo che sembra essersi dissolto nelle guerre fratricide degli anni novanta, ma anche per capire l’Europa divisa di oggi
Europa 1989-Ungheria 2019. Trent’anni dopo il “picnic paneuropeo”
29 Novembre 2019 | Ungheria | libri | viaggio
”Europa 1989-Ungheria 2019. Trent’anni dopo, vecchi e nuovi muri. Attraverso lo sguardo ungherese”. Il 19 agosto 1989, il confine tra Austria e Ungheria nei pressi di Sopron venne aperto per tre ore, permettendo lo svolgimento della manifestazione pacifica nota come “Picnic paneuropeo”. Quell’evento, la prima breccia nella Cortina di Ferro, preannunciava la caduta del muro, …