Mostra: 11 - 20 of 20 RISULTATI

Quarnero in E-Bike

Un itinerario alla scoperta del Quarnero e dell’arcipelago delle isole Absirtidi (Cherso e Lussino), una lama di roccia nel blu dell’Adriatico. Un viaggio inconsueto lungo strade minori e paesaggi mutevoli, attraversando la terra dei Cici– antichi abitanti di radice romena, insediati nella parte più interna ed inospitale della regione. Terra di pastori, aspra e povera, fatta …

Da Trieste a Pola

A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia – Comune dell’Istria italiana a poche miglia da Trieste – giungiamo a Pola, seguendo la ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Se nella prima parte dell’itinerario ci inoltriamo tra colline e boschi, nella seconda metà del percorso scopriamo l’Istria blu: …

Da Villach a Trieste

Ecco un itinerario tra Mitteleuropa, Slavia e Mediterraneo, luoghi di molte lingue e culture, di Storia e di storie, ma anche di cucine varie, ricche e saporite. Cambi di scenario e paesaggi mutevoli si propongono senza sosta: dalle verdi valli alpine punteggiate di paesini caratteristici giungiamo al blu intenso del Mar Adriatico, attraverso dolci colline, …

Quarnero in bicicletta

Un itinerario alla scoperta del Quarnero e dell’arcipelago delle isole Absirtidi (Cherso e Lussino), una lama di roccia nel blu dell’Adriatico. Un viaggio inconsueto lungo strade minori e paesaggi mutevoli, lungo la terra dei “Cici” – antichi abitanti di radice romena, insediati nella parte più interna ed inospitale della regione. Terra di pastori, aspra e …

Da Trieste a Pola

A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia (TS) a Pola, seguendo la ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Se nella prima parte dell’itinerario ci inoltriamo tra colline e boschi, nella seconda metà del percorso scopriamo l’Istria blu: un borgo dopo l’altro, tra baie, pinete e macchia …

Da Villach a Trieste. Dalla Mitteleuropa al Mediterraneo

Un percorso attraverso dolci colline dai pregiati vini, fertili pianure e lande pietrose, torrenti impetuosi e spettacolari formazioni carsiche, villaggi rurali e borghi fortificati, capitali longobarde, porti imperiali e d’impronta veneta. Questa proposta di viaggio è in grado di offrire tutto ciò, abbracciando Mitteleuropa, Slavia e Mediterraneo, terre di confine arricchite da una pluralità di …

Da Trieste a Pola in bici. Lungo la Parenzana e la Costa istriana

Se nella prima parte dell’itinerario ci inoltriamo tra colline e boschi, nella seconda metà del percorso scopriamo l’Istria blu: un borgo dopo l’altro, tra baie, pinete e macchia mediterranea, pedaliamo lungo strade maestre e vie solitarie, con la costante presenza del mare cristallino. Nel corso del viaggio entriamo poi in contatto con la comunità locale, …

Quarnero in bicicletta: da Trieste a Lussino, tra Ciceria e Adriatico

Terra di pastori, aspra e povera, fatta di montagne lontane dal mare e dalle rotte commerciali e turistiche. Qui veniva prodotto il carbone vegetale che fino al secolo scorso veniva portato con i carri nelle città di Trieste, Fiume/Rijeka e Capodistria/Koper. Forte è il contrasto con la contigua regione costiera della Liburnia, ricca di genti, …

Quarnero in bicicletta: da Trieste a Lussino, tra bici e barca

  In questi luoghi veniva prodotto il carbone vegetale che fino al Novecento veniva portato con i carri nelle città di Trieste, Fiume e Capodistria. Forte il contrasto con la regione costiera della Liburnia, ricca di genti, contaminazioni e turisti. Da qui, via mare, raggiungeremo le isole del Quarnero: Krk (Veglia), Cres (Cherso) e Lošinj …

Da Trieste a Pola in bici. Lungo la Parenzana e la Costa istriana

  Pedaleremo lungo strade maestre e vie solitarie, con la costante presenza del mare cristallino. Nel corso del viaggio entreremo in contatto con la comunità locale ospitante, che ci trasmetterà i ricordi di una storia travagliata e i sapori unici di queste terre: una miscela di tradizioni mediterranee e orientali. La storia della Parenzana La …