I cittadini che si occupano di queste attività nel 2007 hanno fondato l’associazione turistica – ecologica “Drina”, con sede a Mali Zvornik, dove è possibile avere informazioni dettagliate sugli alloggi nel turismo rurale in questo comune. Attualmente ci sono 12 famiglie impegnate nel campo del turismo rurale che dispongono di circa 75 posti letto. L’offerta …
Festival del cibo in Serbia
Una delle possibili spiegazioni sulle origini dei festival del cibo potrebbe essere la fame presente in Europa fino agli inizi del ventesimo secolo. I festival del cibo erano allora l’occasione per mangiare quel cibo che non si poteva conservare a lungo, tanto più che all’epoca non esistevano i frigoriferi e certi cibi, come per esempio …

La Valle della Neretva minacciata da maremoti
Il Segretario Generale del Partito Socialdemocratico, Nermin Nikšić, ha detto che l’intero progetto è segnato da una serie di irregolarità, confermate dal Rapporto della Commissione federale, aggiungendo che a causa di ciò, si è sporta denuncia contro il Ministro/Ministero in carica. “Ci sono tante cose non chiare in questo progetto. Ciò è confermato anche dal …

Slavonia. Eco-etno villaggio “Stara Kapela”
Il villaggio ha una lunga e burrascosa storia. Nel 1275 vi fu costruita la fortezza della famiglia di nobili Gorjanski, attorno alla quale, sulle colline circostanti, crebbe il villaggio. La maggior parte della popolazione vi fu condotto in schiavitù dai Turchi, che conquistarono queste terre nel XV e XVI secolo. Nella seconda metà del XVII …
Scuole e turismo responsabile. Proposte formative e di viaggio nei Balcani
“Viaggiare i Balcani”, oltre ad essere una piattaforma interattiva per lo sviluppo di un turismo responsabile nella regione, si occupa anche dell’organizzazione di percorsi e itinerari formativi, rivolti in particolare ai giovani, per far conoscere una realtà segnata anche recentemente da un devastante conflitto, ma anche da percorsi di rinascita e di cooperazione che vedono …
Serbia. Festival del kulen a Backi Petrovac
Festival del kulen (tipo di salame piccante) si tiene ogni anno alla fine del mese di maggio. Noti maestri in buon umore competono per fare miglior’ kulen, mentre anche il resto del programma è molto festoso e visitato. http://www.turizambackipetrovac.com/news.php?ID=7 Lo stesso giorno si organizza anche Festival del parco in occasione della Giornata Internazionale dei Parchi.
Il Museo etnografico dell’Istria
Il campo della nostra ricerca riguarda la vita d’ogni giorno: l’abbigliamento, l’economia, i giochi per bambini, la musica, l’alimentazione, le credenze, il modo d’abitare, il folclore, le influenze interculturali, i fenomeni culturali contemporanei… Il Castello medievale di Pisino è ubicato sopra lo strapiombo carsico della Foiba di Pisino. Fu costruito a forma di quadrato irregolare …
Cucina bosniaca
PITE Burek (sfoglie di pasta con carne macinata) Krompirusa (sfoglie di pasta con patate) Zeljanica (sfoglie di pasta con spinacci) Sirnica (sfoglie di pasta con formaggio) CARNE Cevap (la parola di origine araba significa “carne tagliata a piccoli pezzi” preparati con molto sugo. oggi, la forma piu’ diffusa di cevap e’ questa nella foto. il …
Bosnia-Erzegovina. Attraversando in zattera il fiume Tara
Il mio bisnonno Sulejman ha cominciato a navigare in zattera nel 1905, occupandosi del trasporto fluviale dei prodotti in legno e portando in giro ricchi austriaci che supervisionavano i lavori delle aziende forestali, ma anche gustando il fascino di questi irresistibili torrenti di montagna o praticando caccia e pesca. Ha ereditato questo anche il mio …

Serbia. Vajati e relax
“Vajati” sono appartamenti con quattro stelle, che significa che qui il cliente gode di tutti i comfort offerti dalla modernità ma immersi nell’ambiente naturale. Tutti gli ospiti qui possono trovare rifugio per un vero riposo dalla vita urbana e. abbandonarsi completamente al fascino della natura incontaminata e lunge passeggiate in tranquillità – e’ una esperienza …