Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Storia
    • Turismo responsabile
    • Staff
    • Statuto
    • Sostienici
  • Proposte di viaggio
    • Viaggi culturali
    • Cicloturismo
    • Trekking e Camminate
    • Viaggi scolastici
    • Viaggiare l’Italia
    • Catalogo VS-VIB
  • Gallery
  • Ricordi di viaggio
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
  • Letture
    • Articoli
    • Libri
  • Contatti
  • Partner
  • Chi siamo
    • Storia
    • Turismo responsabile
    • Staff
    • Statuto
    • Sostienici
  • Proposte di viaggio
    • Viaggi culturali
    • Cicloturismo
    • Trekking e Camminate
    • Viaggi scolastici
    • Viaggiare l’Italia
    • Catalogo VS-VIB
  • Gallery
  • Ricordi di viaggio
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
  • Letture
    • Articoli
    • Libri
  • Contatti
  • Partner
Senza categoria

Sarajevo. “Mak Dizdar e Halil Mutran”

aggiornato il 14 Gennaio 202113 Ottobre 20100 commenti su Sarajevo. “Mak Dizdar e Halil Mutran”
Home page Tutti gli articoli Senza categoria Sarajevo. “Mak Dizdar e Halil Mutran”

Dodicesimo summit internazionale sulla cultura e creatività 

Sarajevo dal 19 al 21 ottobre 2010. Luoghi Vari.

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter

Navigazione articoli

Articolo precedente Terra Madre Balcani. Immagini, sguardi, testimonianze di un’altra Europa. Seconda parte
Sarajevo. “Mak Dizdar e Halil Mutran”
Articolo successivo Kosovo bio: non ancora, ma quando?
Sarajevo. “Mak Dizdar e Halil Mutran”

Ti potrebbe piacere:

Senza categoria

Kosovo. Viaggio tra i Gorani

aggiornato il 14 Gennaio 202129 Aprile 2006
Leggi
Senza categoria

Kosovo. Contrasti

aggiornato il 14 Gennaio 202112 Luglio 2006
Leggi
Senza categoria

Albania. Un’estate in difesa del patrimonio culturale

aggiornato il 14 Giugno 202124 Ottobre 2008
Leggi
Senza categoria

Kosovo. Il monastero di Decani

aggiornato il 14 Gennaio 202114 Settembre 2009
Leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • Cuore e tenacia costruiscono la Bosnia-Erzegovina…
  • Il nostro modo per ricordare Jovan Divjak. La testimonianza di due ragazzi rom
  • Il nostro modo per ricordare Jovan Divjak. “L’umorismo bosniaco” di Laura Mafizzoli
  • Ricordiamo Jovan Divjak con un gesto concreto!
  • Balkan Film Festival 2021

Archivi

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Viaggiare i Balcani APS - Via Vicenza, 5 - 38068 Rovereto (TN)
Tel. 353 421 6340 - C.F. 96081670224