Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Storia
    • Turismo responsabile
    • Staff
    • Viaggiare i Balcani APS – Statuto
    • Sostienici
  • Proposte di viaggio
    • Viaggi culturali
    • Cicloturismo
    • Trekking e Camminate
    • Viaggi scolastici
    • Viaggiare l’Italia
    • Catalogo VS-VIB
  • Gallery
  • Ricordi di viaggio
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
  • Letture
    • Articoli
    • Libri
  • Contatti
  • Partner
  • Chi siamo
    • Storia
    • Turismo responsabile
    • Staff
    • Viaggiare i Balcani APS – Statuto
    • Sostienici
  • Proposte di viaggio
    • Viaggi culturali
    • Cicloturismo
    • Trekking e Camminate
    • Viaggi scolastici
    • Viaggiare l’Italia
    • Catalogo VS-VIB
  • Gallery
  • Ricordi di viaggio
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
  • Letture
    • Articoli
    • Libri
  • Contatti
  • Partner
eventi libri turismo culturale viaggio

Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie

aggiornato il 14 Gennaio 202121 Marzo 2019
Home page Tutti gli articoli eventi Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter

Navigazione articoli

Articolo precedente Mare Corto: da un arsenale ai super yacht
Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie
Articolo successivo Ricordare Danilo Kiš a 30 anni dalla scomparsa
Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie

Ti potrebbe piacere:

turismo culturale

I Balcani aprono il Trieste Film Festival 2014

aggiornato il 14 Gennaio 202116 Gennaio 2014
Leggi
turismo culturale

La nostalgia non è solo moda. «I miss Yu», reportage da un passato vitale

aggiornato il 14 Gennaio 202120 Marzo 2013
Leggi
turismo culturale

“Welcome” di Federico Lanaro

aggiornato il 14 Gennaio 202121 Ottobre 2011
Leggi
turismo culturale

Gente di Belgrado. Architettura dell’anima

aggiornato il 14 Gennaio 20213 Febbraio 2015
Leggi

Articoli recenti

  • Nuoto: Lana Pudar, orgoglio della Bosnia-Erzegovina, disprezzata dai nazionalisti
  • Cuore e tenacia costruiscono la Bosnia-Erzegovina…
  • Il nostro modo per ricordare Jovan Divjak. La testimonianza di due ragazzi rom
  • Il nostro modo per ricordare Jovan Divjak. “L’umorismo bosniaco” di Laura Mafizzoli
  • Ricordiamo Jovan Divjak con un gesto concreto!

Archivi

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Viaggiare i Balcani APS - Via Vicenza, 5 - 38068 Rovereto (TN) - C.F. 96081670224
e-mail: info@viaggiareibalcani.net - 328-19.39.823