Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Storia
    • Turismo responsabile
    • Staff
    • Viaggiare i Balcani APS – Statuto
    • Sostienici
  • Proposte di viaggio
    • Viaggi culturali
    • Cicloturismo
    • Trekking e Camminate
    • Viaggi scolastici
    • Viaggiare l’Italia
    • Catalogo VS-VIB
  • Gallery
  • Ricordi di viaggio
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
  • Letture
    • Articoli
    • Libri
  • Contatti
  • Partner
  • Chi siamo
    • Storia
    • Turismo responsabile
    • Staff
    • Viaggiare i Balcani APS – Statuto
    • Sostienici
  • Proposte di viaggio
    • Viaggi culturali
    • Cicloturismo
    • Trekking e Camminate
    • Viaggi scolastici
    • Viaggiare l’Italia
    • Catalogo VS-VIB
  • Gallery
  • Ricordi di viaggio
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
  • Letture
    • Articoli
    • Libri
  • Contatti
  • Partner
eventi libri turismo culturale viaggio

Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie

aggiornato il 14 Gennaio 202121 Marzo 2019
Home page Tutti gli articoli eventi Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter

Navigazione articoli

Articolo precedente Mare Corto: da un arsenale ai super yacht
Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie
Articolo successivo Ricordare Danilo Kiš a 30 anni dalla scomparsa
Da Porto Marghera a Belgrado: luoghi, storie, vite e utopie operaie

Ti potrebbe piacere:

turismo culturale

Incontri sulle strade balcaniche

aggiornato il 14 Gennaio 202126 Luglio 2011
Leggi
turismo culturale

“La Strada del Cibo”. Guca trumpet festival. Post 13

aggiornato il 14 Gennaio 20215 Dicembre 2011
Leggi
turismo culturale

Travnik, turismo nell’antica capitale

aggiornato il 14 Gennaio 20211 Agosto 2011
Leggi
libri

Nel grande mare della letteratura jugoslava e post-jugoslava

aggiornato il 3 Aprile 20211 Aprile 2021
Leggi

Articoli recenti

  • Un cimitero istriano: mamma mia, che confusione!
  • Nuoto: Lana Pudar, orgoglio della Bosnia-Erzegovina, disprezzata dai nazionalisti
  • Cuore e tenacia costruiscono la Bosnia-Erzegovina…
  • Il nostro modo per ricordare Jovan Divjak. La testimonianza di due ragazzi rom
  • Il nostro modo per ricordare Jovan Divjak. “L’umorismo bosniaco” di Laura Mafizzoli

Archivi

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Viaggiare i Balcani APS - Via Vicenza, 5 - 38068 Rovereto (TN) - C.F. 96081670224
e-mail: info@viaggiareibalcani.net - 328-19.39.823