DA TRIESTE A POLA LUNGO I BINARI DELLA STORIA
18 – 24 SETTEMBRE 2022

DA TRIESTE A POLA LUNGO I BINARI DELLA STORIA
18 – 24 SETTEMBRE 2022

7-14 AGOSTO 2022
Sarajevo è nel cuore di molti Italiani: viaggiatori curiosi e attenti, amanti della grande letteratura, appassionati di quel mondo dai toni e dalle sfumature infiniti che dalla Mitteleuropa giunge sino all’angolo più lontano dei Balcani. Tutti conquistati dal suo fascino smisurato. Città ottomana, asburgica e jugoslava, che ha saputo tenere insieme in modo equilibrato ed armonioso queste sue diverse dimensioni, riunendo in un solo corpo i suoi abitanti.

TRE GIORNI IN BICICLETTA LUNGO LA EX FERROVIA ISTRIANA DA TRIESTE A PARENZO
DAL 22 al 24 LUGLIO 2022

2-5 GIUGNO 2022
Due importanti città nel cuore dell’Impero asburgico, oggi capitali di Slovenia e Croazia: Lubiana, con lo sguardo rivolto a Vienna e alla Mitteleuropa, ma anche alla vicina Trieste. Zagabria, orgogliosa della sua identità croata, desiderosa di uscire dall’orbita di Budapest e divenire il terzo pilastro della compagine imperiale.

14-15 MAGGIO 2022
Il Trentino è una vera e propria porta di accesso al mondo dell’Europa centrale e orientale: i Balcani, la Mitteleuropa ed il vasto mondo tedesco sono infatti parte naturale e inscindibile della storia di questo territorio. Basti pensare che nel primo scorcio del ‘900, Trentini, Viennesi, Sarajevesi e abitanti di Leopoli – in Ucraina – erano cittadini del medesimo Stato!

TRE GIORNI IN BICICLETTA LUNGO LA EX FERROVIA ISTRIANA DA TRIESTE A PARENZO
DAL 23 AL 25 APRILE 2022

15-18 APRILE 2022
Terra colorata, quella istriana: il rosso della bauxite, il verde dei boschi, delle viti e degli ulivi, l’azzurro del mare; ma anche le varie “tonalità” di genti e lingue diversi

2-3 APRILE 2022
Nelle giornate festive tra gli anni ’60 e ’80, a Trieste, si assisteva di continuo all’arrivo di migliaia e migliaia di uomini e donne provenienti dalla Jugoslavia per acquistare beni di consumo: piccoli elettrodomestici e oggetti per la casa, caffè, bambole (!), tessuti per realizzare in proprio vestiti alla moda ispirati dalle riviste italiane, indumenti intimi e tante tante tante paia di jeans – il capo di abbigliamento giovane e ribelle, sconosciuto alla produzione e all’abbigliamento classico dei Paesi socialisti.

20 MARZO 2022
Gonàrs, Visco e Torviscosa: tre piccoli centri del Basso Friuli, uniti dalle vicende dell’Italia fascista. I primi due il regime crea campi di concentramento per civili sloveni e croati

27 FEBBRAIO 2022
Quando pensiamo alla Shoah, la mente va a luoghi lontani, incastrati nel cuore d’Europa, talvolta solamente immaginati. Spesso, però, la Grande Storia passa anche